Una sezione dedicata al 
Circuito dei Liutai ed Archettai della città di Cremona.
Artigiani del suono che si muovono tra le righe di un pentagramma 
per creare strumenti perfetti che non conosceranno confini, che 
varcheranno le barriere del tempo, per suonare le note più incantevoli 
della musica.
Qui si racconteranno 
storie di vita, tra 
passione e vocazione, tra 
arte e artigianato.
Qui si parlerà di tecnica e di sensibilità, di emozioni di manualità, di continui studi, approfondimenti, ricerca...
E' in questa città che nascono i violini e gli archetti che 
suoneranno i più grandi musicisti del mondo, che entreranno nei teatri 
più famosi e prestigiosi di tutti i paesi, ad ogni latitudine, strumenti
 capaci di raccontare la storia della musica, strumenti che hanno fatto 
la storia della musica.
In questa sezione entriamo nelle 
botteghe dei liutai di Cremona,
 noti ed affermati grazie alla passione di un mestiere, di una 
professione che ha una missione alta, quella di mantenere Cremona 
capitale mondiale del Violino.
Scopri con il tuo smartphone la 
Liuteria Cremonese, attraverso questo 
circuito di maestri liutai garantiti dal 
marchio Consorzio Liutai Antonio Stradivari.  
Leggi nell'allegato qui a fianco, sulla destra (
nella App vedi la scheda dedicata)
"
saper fare liutario"  
patrimonio immateriale dell'Umanità. 
Museo del Violino di Cremona
scarica il pdf dell'inaugurazione del 14 settembre 2013 e relativo programma